Welsh springer spaniel carattere e caratteristiche della razza canina

Welsh springer spaniel

Parliamo del Welsh Springer Spaniel, il più antico fra tutti gli Spaniel. Scopriamo le sue origini e il percorso che l’ha portato fino ai giorni nostri, parliamo dell’aspetto fisico ma anche di quello caratteriale.

Storia della razza canina

Il Welsh Springer Spaniel è il più antico fra tutti gli Spaniel, e pare che esista almeno dal 1300. Le sue origini sono legate al Galles, e la sua storia è fortemente intrecciata con quella del Cocker inglese. Infatti fino al 1900, epoca in cui viene fatta finalmente una vera e propria distinzione, tutti gli Spaniel venivano definiti Cocker, e tutti hanno la stessa evoluzione.

La prima volta che un cane simile al Welsh Springer Spaniel viene menzionato è nel libro The Dogs of England, nel 1570. Nel 1902 invece viene ufficialmente riconosciuto dalla FCI e ne viene registrato il nome attuale. Il cane gallese è noto un po’ in tutto il mondo, ma vede la sua maggiore diffusione nell’isola britannica, in Italia se ne contano pochissimi esemplari.

Standard di razza del Welsh Springer Spaniel

Il Welsh Springer Spaniel è un cane di taglia media che misura, in un maschio adulto, un’altezza massima di 48 cm al garrese per un peso di 20 kg. Fisicamente non troppo slanciato, vanta comunque grande robustezza e un aspetto compatto e asciutto, particolarmente predisposto per il lavoro faticoso. Il tronco è dritto, mediamente lungo e poco tornito, dotato di una forte muscolatura che copre anche la groppa leggermente inclinata. Il torace è profondo anche se non particolarmente largo; il ventre appena rilevato.

Welsh springer spaniel prezzo

Le zampe non sono molto lunghe, ma strutturate su di un’ossatura tonda e stabile, resa estremamente resistente dai muscoli flessibili e lunghi. I piedi tondi e abbastanza grandi sono ben chiusi e molto duri. La coda è attaccata al di sotto della linea dorsale, con una radice importante e un finale più sottile sollevato verso l’alto; viene portata sempre al di sotto dell’altezza del dorso ed è in continuo movimento, coperta da lungo e folto pelo frangiato.

Caratteristiche del cane Welsh Springer Spaniel

Il collo è molto robusto, con un incasso nel torace forte e molto mobile, è privo di giogaia o pelle lassa. La testa è quella tipica dello Spaniel, con il cranio leggermente appiattito e non troppo largo fra le orecchie. Lo stop è ben visibile ma non eccessivo, il muso lungo e dritto, non quadrato ma neanche troppo sottile fino al tartufo, grande e marrone.

Gli occhi sono grandi, con una linea leggermente allungata; non sporgenti né infossati, sono caratterizzati da un colore nocciola scuro e soprattutto da un’espressione intensamente umana. Le orecchie sono attaccate basse ed hanno la tipica forma definita a foglia di vite, non molto grandi e sottili al tatto, vengono portate basse e morbide contro il capo. Il pelo del cane è lungo, piatto e liscio, molto folto e frangiato sulla coda e sotto il ventre. Gli unici colori ammessi dallo standard di razza sono il bianco e il rosso vivo.

Cura del cane Welsh Springer Spaniel, alimentazione

La salute del Welsh Springer Spaniel è eccellente, abituato alla fatica e capace di sopportare qualsiasi clima su qualunque tipo di territorio. Il suo pelo va spazzolato e cardato spesso, specialmente dopo una battuta di caccia; una sana ed equilibrata alimentazione aiuterà a mantenere il mantello lucido e visivamente sano.

Welsh springer spaniel carattere

Carattere del Welsh Springer Spaniel

Il Welsh Springer Spaniel è un cane molto affettuoso, dal carattere gentile e ben disposto verso tutti. Perfetto cane da compagnia, vive benissimo all’interno di una famiglia e stringe un rapporto esclusivo con i bambini. Sul lavoro è davvero infaticabile, tenace e leale. A caratterizzarlo, però, è la sua grande voglia di esplorare posti nuovi e vivere nuove avventure, caratteristica questa che lo spinge spesso e volentieri ad allontanarsi sia dalla sua casa che dal campo di lavoro; non c’è da preoccuparsi poiché il suo grande senso dell’orientamento e l’attaccamento per la sua famiglia lo riportano sempre a casa. Detto ciò appare chiaro che spesso è consigliabile farsi aiutare da un addestratore esperto nella sua educazione specie nei primi anni di vita, che saprà vincere anche la sua naturale timidezza con una giusta dose di socializzazione.

Welsh springer spaniel allevamento

Allevamento e prezzo

Il Welsh Springer Spaniel può essere un cane adatto a tutte le persone che possono assumersi la responsabilità di un cane oltremodo dinamico e attivo, quindi alle famiglie giovani in particolare, e magari con un bel giardino a sua disposizione. In Italia purtroppo si contano pochissimi esemplari, distribuiti dagli unici due allevamenti che l’ENCI riconosce. Il prezzo di un esemplare può essere compreso fra i 500 e gli 800 euro, parlando chiaramente di cuccioli forniti di pedigree e libretti delle vaccinazioni in regola.