Gatto che soffia: quando e perchè i gatti soffiano e miagolano

gatto che soffia

Avete mai visto un gatto che soffia? Se si, vi siete mai chiesti il perchè di questo comportamento? I gatti sono animali domestici che usano un vasto repertorio di suoni e vocalizzi per comunicare. Scopriamo quali sono cercando di capire perchè i gatti soffianoperché i gatti miagolano in determinate situazioni.

Perché i gatti miagolano

La vita del gatto si è evoluta in parallelo alla società contemporanea in cui viviamo e spesso i gatti si trovano a vivere non solo in compagnia dei cat lover, ma anche di altri animali. Di conseguenza i nostri mici hanno sviluppato tutta una serie di vocalizzi per comunicare con il mondo esterno.

gatti che miagolano

Quando i gatti miagolano, non utilizzano sempre la stessa tonalità; possiedono un vero e proprio repertorio vocale. Ad esempio, un micio potrebbe emettere un miagolio dolce accompagnato dallo strofinamento sulle gambe del padrone, per indicare che è in cerca coccole. Potrebbe miagolare con insistenza per indicare che ha fame; potrebbe emettere un miagolio stizzito se è particolarmente spaventato per qualcosa; oppure ancora, potrebbe miagolare continuamente durante la fase del calore.

perchè i gatti soffiano

Gatto che soffia: cause e significato

A livello molto generale, quando il gatto soffia significa che è in fase di attacco e sta comunicando all’avversario che è pronto allo scontro. E’ importante sottolineare che un felino non ama sprecare le energie; quindi il gatto che soffia e gonfia tutto il pelo, talvolta diventando il doppio della sua dimensione, inizialmente sta cercando di dare un segnale di avvertimento.

Se di fronte al soffio e al rigonfiamento l’avversario retrocede, allora il gatto eviterà lo scontro; in caso contrario, soprattutto se anche l’altro reagisce allo stesso modo, probabilmente si scontreranno. Ovviamente l’esempio prende in considerazione due gatti che litigano; se il nostro micio dovesse trovarsi di fronte a un pastore tedesco, soffierà e si gonfierà solo per intimidire l’avversario e avere il tempo di scappare.

Solitamente, avremo quindi un gatto che soffia per difendere il suo territorio e in alcuni casi un gatto che soffia per conquistare una gattina in calore. Difatti, il gatto maschio non si farà scrupolo di opporsi ad un potenziale concorrente soffiando e gonfiando il pelo per la conquista della sua gattina.