
Sono molte le persone che per davvero o per finta (delle volte è semplice idiosincrasia) sono allergiche ai cani o meglio generalmente agli acari sul loro pelo, ma nessuno ha mai pensato: ma i cani possono essere allergici agli umani?
La risposta è sì. E’ il caso di Adam, un labrador nero allergico alla forfora umana. La scoperta è stata fatta dai veterinari del «Lucky Dog Rescue» di Indianapolis (USA).
Adam era stato salvato a luglio 2014 dal solito abbandono estivo (non c’è angolo della terra non infestato da umani che per andare in vacanza abbandonano il loro migliore amico). Quando è arrivato nella struttura che si occupa della tutela dei cani abbandonati, Adam era in condizioni tremende, al punto che si pensò alla soppressione, ma i volontari si opposero.
Il suo corpo era coperto da dermatite e aveva perso il pelo in molti punti della schiena, del muso e delle zampe. Per mesi i veterinari hanno cercato di scoprire la causa, sottoponendo Adam a molti esami perché la sua patologia non l’aveva vista ancora nessuno.
I veterinari non si sono arresi finché non hanno scoperto la causa: la forfora umana, in altri termini Adam è allergico alle persone, in quanto per forfora si intende quella che gli umani seminano in giro dalla pelle (non necessariamente e solo dal cuoio capelluto).
Oggi Adam prende una valanga di medicine, deve fare il bagno ogni tre giorni, va in giro con un completino verde e blu e il collare elisabettiano in modo da non mordicchiarsi il pelo. Adam sta guarendo anche perché se ne sta prendendo cura un membro dello staff del «Lucky Dog Rescue», Beth Weber.