Non tutti sanno che lasciare il cane libero di vagabondare si può incorrere in una multa pecuniaria.
Il nostro codice penale prevede, infatti, all’art. 672 co 1 che “Chiunque lascia liberi, o non custodisce con le debite cautele, animali pericolosi da lui posseduti, o ne affida la custodia a persona inesperta, è punito con la sanzione amministrativa da euro 25 a euro 258”. Si tratta del reato di omessa custodia di animali.
L’attenzione per questo aspetto del codice penale è nuovamente emersa recentemente con la vicenda avvenuta a Camaiore il 10 gennaio 2015. In quest’occasione un cane meticcio è sfuggito al controllo del padrone, finendo sotto una macchina e procurandosi una serie di fratture alle zampe.
Quando è giunta la pattuglia della polizia municipale e accertati i fatti, ha multato il padrone con una sanzione di 115 euro proprio per omessa custodia di animali.
Lasciare vagare il proprio cane sul bordo delle strade può causare incidenti e, come in questo caso, avere anche la peggio.
Fate attenzione perché non è la prima volta che i proprietari di animali lasciati liberi per strada vengano multati.