Cani sciolti circondano un jogger a Stupinigi

cani sciolti inseguono runner

La mancata custodia dei cani a volte può portare conseguenze gravi. Per fortuna non in questo caso, che vede protagonista un branco di cani sciolti e un jogger che andava per la sua strada.

Dodici cani fuggiti nel parco

Ci troviamo a Stupinigi, piccola frazione di Nichelino, provincia di Torino. In un cascinale vivono ben dodici cani di taglia grande, fra cui maremmani e labrador. A causa di un buco creatosi nella rete di recinzione, nella mattinata di mercoledì i cani sono riusciti a scappare e , in gruppo, si sono introdotti nel parco dove al mattino sono soliti correre i jogger. Uno di questi si è ritrovato, suo malgrado, circondato dai dodici animali, che lo hanno accerchiato con fare non proprio inoffensivo.

Per quanto si possa essere amanti dei cani, essere braccati così non deve affatto essere piacevole e l’uomo, sicuramente preso dalla paura, ha tentato di fuggire invano. Probabilmente i cani non avevano neanche brutte intenzioni, ma di fatto non hanno lasciato libero il passo all’uomo.

L’intervento della Polizia Municipale

Quando si è mosso in direzione della sua auto, il corridore si è trovato la strada bloccata dai cani. Non potendo fare altro, il jogger in questione ha telefonato con il suo cellulare ai Carabinieri di zona. Questi ultimi hanno immediatamente allertato gli agenti della polizia municipale, che si sono recati sul posto. Gli agenti per fortuna hanno riconosciuto il branco, che non si è mostrato docile neanche con loro senza tuttavia aggredire nessuno, ed hanno potuto avvertire il proprietario dei cani. L’uomo si è recato al parco ed è riuscito a recuperare tutti e dodici i cani, riportandoli al sicuro, nella recinzione del suo cascinale.

La vicenda per fortuna non ha avuto conseguenze, ma c’è da chiedersi come sarebbe andata se ad essere circondato fosse stato un bambino o una persona che, colta magari dal panico, avesse tentato la fuga invece di rimanere calma ad aspettare. La mancata custodia dei cani, dicevamo, può creare dei problemi non indifferenti, che a volte hanno conseguenze gravissime. Può succedere che un cane scappi, per carità, ma se si hanno, come in questo caso, molti cani e tutti di taglia grande, forse sarebbe bene non dimenticare l’importanza della manutenzione dei recinti. Noi siamo sempre dalla parte degli animali, e siamo certi che anche in questo caso, la responsabilità sia di una trascuratezza, certamente involontaria, ma che ha comunque messo a rischio una vita umana.