
Da secoli è ormai noto che i nostri amici a quattro zampe seguono le sorti degli umani a cui si sono legati, ma in questo caso si è di fronte ad una storia molto simile a quella di una persona che per un colpo di fortuna si ritrova ricco e famoso.
E’ il caso di Forest un cane che da randagio è diventato il divo di una produzione tv nazionale. In altre parole, non solo è incappato nell’adozione perfetta ma ha anche trovato lavoro diventando un attore di una fiction ambientata in una clinica veterinaria. Forest ha recitato infatti in “un amore per due” accanto a Giorgio Panariello, Lucia Ocone e Marco Mazzotta.
Alle spalle di Forest vi è una storia di sofferenza. Dopo un anno dalla sua prima adozione muore la sua mamma e i parenti lo relegano su un balconcino. Grazie all’intervento della Lega Nazionale per la Difesa del Cane di Roma è stato portato in un rifugio dove ha contratto il cimurro. La malattia gli ha toccato leggermente le zampette posteriori ma non è riuscita a rovinare la sua vivacità.
Poi la svolta che arriva in dicembre 2014 quando la sua foto viene pubblicata su un giornalino. Notato viene adottato da Bruna che l’antivigilia di Natale lo porta a casa.
Bruna avendo avuto solo gatti decide di iscriversi ad una scuola cinofila in modo da entrare nel mondo canino, imparare a gestire Forest e soprattutto capire il suo linguaggio in quanto completamente diverso dal “gattese”. Proprio in quella scuola arriva la richiesta di segnalare cani per il cast della fiction e Forest, dopo aver superato il primo step, è stato convocato per il provino. Promosso al secondo step è arrivato il momento dell’esordio e non solo se l’è cavata meravigliosamente, ma anche conquistato il cuore di tecnici e cast.
Ma quello che interessa di più a Forest non è la notorietà ma la sua splendida famiglia composta da una mamma, Bruna, e una nonna, Carla.